Prorogata la scadenza del bando UNISER ...

E' stata prorogata la scadenza del bando per studenti short term. Trovate tutte le informazioni nell'allegato scaricabile da qui

La mobilità consiste in un tirocinio formativo di 32 giorni (incluso il viaggio) da svolgersi a Sofia (Bulgaria) e a Granada (Spagna) nel mese di maggio/giugno (date ancora da definire). 

Le borse disponibili per questo secondo bando sono 18. 

 

Il bando è pubblicato sulla piattaforma Movingeneration

Deadline: 16 marzo 2023. 


UNISER, nell’ambito del programma Erasmus+ il progetto di Accreditamento
Uniser (ex AltERnativo), promuove un bando che mette a disposizione 18 borse di mobilità per la realizzazione di unostage formativo all’estero della durata di 32 giorni da realizzarsi nel periodo dal
01/05/2023 al 30/06/2023.

Scadenza per la presentazione delle candidature:
28/02/2023
ore 23:59

Puoi scarivare il bando QUI.
Qui invece puoi trovare le indicazioni per presentare la tua candidatura.

Vi segnaliamo che è stato pubblicato un nuovo bando Erasmus Alternativo - Long Term, con partenze per 92 giorni a Saragozza, Spagna, dedicato a studenti che si sono diplomati a luglio 2022.

A questo link bando e form di candidatura: https://old.movingeneration.net/portfolio-items/alternativo-studenti-2020/

Scadenza 28 febbraio.


Evento Human Library (Biblioteca vivente) a tema regimi totalitari e forme di intolleranza nel XX sec.

L’Associazione You Net ha collaborato con APS per il progetto europeo Telling the story, Learning from Listening (TELL), finanziato da “Europa per i Cittadini” , finalizzato a rafforzare il senso di appartenenza e la conoscenza dell'Europa della sua storia e diversità.

In particolare il progetto propone, nell’AS 2021/22,  agli studenti delle scuole del territorio alcune  attività dedicate alla Memoria Storica. 

Il progetto si  è svolto in 5 paesi dell'UE (Italia, Romania, Slovenia, Grecia,  Polonia)  garantendo una prospettiva diversa sulle esperienze storiche dell'Unione Europea relative ai diritti umani e all'intolleranza.

Il 29 giugno 2022 si è concluso, con un evento di disseminazione finale, che toccherà  anche altre tappe europee, questo interessante  progetto You Net/TELL.

I “libri viventi” hanno raccontato agli alunni di 4C dell’ITE Salvemini, sensibilizzati dalla Prof.ssa Daniela Gudenzoni, alcune  pagine di storia bellica e della resistenza.  Un intenso passaggio intergenerazionale e internazionale di racconti e valori.

Approfondimenti: https://efctell.weebly.com/human-library-events.html