Figure e funzioni organizzative
Figure e funzioni organizzative
Collaboratore del DS | Collaborano con il DS per la gestione didattica e organizzativa dell'Istituto. La Collaboratrice nominata come Vicaria svolge il compito di sostituta in caso di assenza del DS, firmando "per il Dirigente Scolastico" gli atti autorizzativi aventi carattere di assoluta necessità e urgenza. | 2 |
Staff del DS (comma 83 Legge 107/15) | Supportano le Collaboratrici del DS per la gestione didattica e organizzativa dell'Istituto. | 1 |
Funzione strumentale | 1. Gestione del PTOF: collabora con il DS per l'aggiornamento del POF. 2. Coordinamento dell'utilizzo delle nuove tecnologie 3. Raccordo scuola e mondo del lavoro 4. Educazione alla salute 5. Coordinamento e innovazione della didattica |
5 |
Capodipartimento | Coordinamento didattico disciplinare | 5 |
Responsabile di laboratorio | Gestione delle attrezzature e del materiale di consumo per i laboratori del biennio e di ciascuno indirizzo di studio dell'Istituto. | 8 |
Animatore digitale | Coordina l'attività di innovazione didattica digitale. | 1 |
Coordinatore dell'educazione civica | Coordina, orienta ed indirizza i colleghi nello svolgimento delle attività pensate per l'educazione civica in linea con le linee guida nazionali. | 1 |
Comitato di garanzia | Il comitato di garanzia è un organo collegiale introdotto dallo "Statuto delle studentesse e degli studenti", (D.P.R n. 249/1998, integrato e modificato dal D.P.R. 235/2007), per quanto attiene all'impugnazione delle sanzioni disciplinari (Art. 5). Nasce per promuovere serietà educativa e condivisione delle responsabilità , dei processi e degli esiti da parte di studenti e genitori e si assume il compito di intervenire quando vi siano un problemi legati ai diritti, doveri o alla disciplina degli studenti. | 3 |
Comitato per la valutazione de servizio dei docenti | Valutazione del servizio dei docenti neo-immessi in ruolo. | 3 |
Referente corso serale | 1 | |
Referente didattico corso serale | 1 | |
Referente commissione elettorale | 1 | |
Commissione tecnica acquisti | 2 | |
Referente alunni stranieri | 1 | |
Referente per l’Inclusione | Promuove l'inclusione e l'integrazione degli studenti con bisogni educativi speciali (BES), disturbi specifici d'apprendimento (DSA) e/o bisogni di sostegno. | 2 |
Prevenzione e sicurezza | Organizzazione della sicurezza nella scuola nel rispetto del D. Lgs. 81/2008 | 1 |
Referente Prove Invalsi | Pianificazione e organizzazione prove Invalsi | 1 |
Orientamento in entrata | Attività che la scuola o istituzione educativa offre a studenti in uscita da un ciclo di studi precedente, con l'obiettivo di aiutarli a scegliere il percorso di studio più¹ adatto alle loro esigenze e aspirazioni. | 2 |
Orientamento in uscita | Aiuta gli studenti, attraverso percorsi e progetti specifici, soprattutto in prossimità della conclusione del percorso scolastico, a prendere decisioni consapevoli sul loro futuro professionale, sia universitario che lavorativo. | 2 |
Referente farmaci | Gestione della somministrazione dei farmaci agli studenti, verifica della disponibilità del personale scolastico qualificato, definizione di un luogo idoneo per la conservazione e la somministrazione dei farmaci. | 1 |
Referente Studente Atleta | Coordinare il percorso formativo personalizzato (PFP) per gli studenti-atleti, in collaborazione con il consiglio di classe e la società sportiva, tramite il referente esterno del progetto (tutor sportivo). | 1 |
Referente per la prevenzione e il contrasto al bullismo e al Cyberbullismo | Coordina le attività di prevenzione e contrasto al bullismo e cyberbullismo attraverso iniziative di sensibilizzazione. | 1 |
Gruppo Coordinamento per l’inclusione | Gruppo di lavoro che supporta il collegio dei docenti nell'implementazione del Piano per l'Inclusione (PAI). Si occupa di rilevare i bisogni educativi speciali (BES), di pianificare interventi, di monitorare e valutare l'inclusione, e di collaborare con altri soggetti coinvolti nel processo di inclusione. | 4 |
Referente Corso Turistico | 1 | |
Referente Scuola capofila RETE ITE | Responsabile nell'organizzazione delle riunioni dell'assemblea, mantiene i contatti e assicura la circolazione delle informazioni all'interno della rete di scuole. | 1 |
Referente RETE ECCO | Pianificazione e organizzazione di progetti promossi dalla Città Metropolitana di Bologna per il contrasto alle discriminazioni e la promozione della cultura del rispetto. | 1 |
Referente della mobilità | Il referente della mobilità si occupa di coordinare le procedure e le attività legate alla mobilità , sia per gli studenti che per il personale. | 1 |
Referente Educazione Civica | Coordina le attività di ideazione, progettazione, realizzazione, integrazione del curricolo di Istituto di Educazione Civica. | 1 |
Responsabile dell’Orario | Pianificazione e organizzazione dell'orario scolastico e degli impegni scolastici. | 2 |
Referente Sito web e Comunicazione | Gestione e aggiornamento del sito internet, cura delle informazioni pubblicate. | 1 |
Responsabile Videosorveglianza | Ha il compito di controllare la corretta installazione, manutenzione ed eventuale riparazione dell'impianto di video sorveglianza. | 1 |
Responsabili di laboratorio | Cura la manutenzione, richiede nuove attrezzature o materiali, aggiorna l'inventario, verifica periodicamente lo stato delle attrezzature presenti in ciascun laboratorio (Informatica, Fisica, Scienze e Biologia, Matematica, Palestra). | 8 |
Segretario verbale | Verbalizza le sedute del collegio collegio dei docenti. | 1 |
Coordinatore di dipartimento | Coordina e supporta l'attività dei docenti del dipartimento, garantendo la coerenza didattica e la qualità dell'insegnamento. 13 | |
Coordinatori di classe | Supporta il dirigente scolastico nell'organizzazione della classe, coordinando le attività didattiche, le comunicazioni con le famiglie e gli studenti e svolgendo le funzioni del consiglio di classe. | 60 |
Tutor scolastico | Promuove la personalizzazione dell'apprendimento e la scoperta dei talenti individuali, supporta gli studenti nella scelta del percorso formativo e professionale, fornendo informazioni, consigli e accompagnamento. | 25 |
Orientatore | Coordina il team dei tutor scolastici e gestisce i dati forniti dal ministero in riferimento all'orientamento. | 1 |
Organizzazione Uffici e modalità di rapporto con l'utenza
Direttore dei servizi generali e amministrativi | Coordina il piano di lavoro del personale ATA e cura l'attività amministrativa e contabile. |
Ufficio protocollo | Gestione della documentazione. |
Ufficio acquisti | Gestisce le procedure di acquisto. |
Ufficio per la didattica | Coordina le attività relative alla gestione alunni. |
Ufficio per il personale A.T.D. | Gestione dei rapporti di lavoro a tempo determinato. |
Ufficio contabilità | Contabilità |