ECCO! 25/11/22 Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne
GIOVEDÌ 24 NOVEMBRE 2022
In Aula Magna dalle ore 10,00 alle ore 11,50 le/gli studentesse/studenti delle classi 4G, 4P, 4Q, 4S, 5C partecipano all’incontro con Don Aldo Buonaiuto e i testimoni della tratta di
persone facenti parte dell’Associazione Comunità Papa Giovanni XXIII.
VENERDÌ 25 NOVEMBRE 2022
In Aula Magna dalle ore 8:00 alle ore 10:00 le/gli studentesse/studenti delle classi 4G, 4Q, 4T, 5B, 5R partecipano all’incontro con le Dott.sse Roberta Nocella e Laura D'Aniello del Centro Specialistico "Il Faro" e la Dott.ssa Isabella Croce dello Spazio Giovani.
Gli Argomenti dell’incontro saranno i seguenti:
- violenza di genere: significato, cornice di riferimento e dati
- tipologie di violenza
- neurobiologia dell’aggressività (parte interattiva con visione di video)
- cervello adolescente
- sessualità (idee e rischi)
- relazioni tossiche
- il circolo della violenza
Durante l’incontro verrà proiettato un video attraverso il quale, Matilde D’Errico, regista e autrice dei programmi televisivi “Amore Criminale” e “Sopravvissute”, spiegherà quali sono i campanelli d’allarme da riconoscere e l’importanza di tendere ad un cambiamento nella cultura e nella mentalità collettiva.
Vengono realizzati, nei Laboratori di “Arte e Mestieri” e "Crea-attiva-mente", braccialetti con i nomi di donne vittime di violenza e QR code, azioni simboliche e di memoria che diventano strumento di curiosità da consultare velocemente nella "rapida" comunicazione digitale degli adolescenti.
Si ricorda che le iniziative illustrate rientrano per l’a.s. in corso nell’ambito della realizzazione delle attività attinenti alla rete “Ecco!” – Educazione Comunicazione Cultura per le Pari opportunità di Genere – che si pone l’obiettivo di uniformare, coordinare e rendere riconoscibile il sistema di interventi che la Città metropolitana di Bologna (area Sviluppo sociale) attua nel territorio per promuovere la cultura del rispetto e prevenire stereotipi, discriminazione e violenza di genere contro donne e uomini, con particolare attenzione alle nuove generazioni.